Casteldelci è un piccolo borgo medioevale tra le colline tosco romagnole dove il tempo si è fermato. Parcheggi alle porte del borgo e respiri subito il “Tempo Lento”. Ti affacci alla terrazza dove hai parcheggiato la tua macchina, la tua moto o la tua bici e ammiri a pieni polmoni il panorama circostante liberando la tua mente, in silenzio e, se qualcuno passa in quel momento in cui sei assorto, anche il saluto che ti porge è soave, quasi sussurrato.
Dirigendoti verso il borgo, trovi subito Il Borgo Casteldelci, Relais & Spa, un edificio del ‘600 aperto da poco più di 3 anni, dove i proprietari Claudia e Renato, accolgono chi sceglie l’intimità e l’esclusività, e un clima familiare, lontani dalla frenesia e dal caos.
A Il Borgo Casteldelci puoi pernottare, gustando una ricca e rigenerante colazione e abbinare una Spa ad uso privato ed esclusivo per completare il tuo relax con il massimo confort.
Puoi scegliere la Spa interna, che accoglie un bagno turco, una sauna e una stufa danese con lettini relax dove assaporare un tempo in compagnia di chi ami e di una calda tisana o di un calice di vino locale, oppure la Spa esterna dotata di una minipiscina con idro e un solarium immersi all’interno di un giardino di rose e allori, dove ascoltare i suoni della natura e respirare aria pulita. E se proprio vuoi godere di tutto il relax possibile, puoi fare anche entrambe le Spa!!
Tutto questo ad USO ESCLUSIVO nell’intimità assoluta!
Quando esci dal Relais, non puoi non addentrarti tra le vie del borgo che portano alla Torre campanaria da cui ammirare il panorama a 360° seduto su una panchina avvolto dal profumo delle ginestre.
Scendendo dalla Torre potrai ammirare una Chiesa di San Martino e il Municipio di fronte ed una lapide che sugella la visita di Dante Alighieri al suo amico Uguccione della Faggiola, nato a Casteldelci, al quale Dante dedicò un paragrafo della Divina Commedia.
Percorrendo tutta la strada panoramica, potrai trovare il Museo della Memoria dove ti aspetta una guida straordinaria, Gianloris, che con la sua passione ti racconta tutto quello che è racchiuso nel museo e i piccoli aneddoti tramandati tra la gente del paese, vittima dell’Eccidio del ’45. Esperienza toccante e affascinante allo stesso tempo per la carica emotiva che trasmette!
Visitare Casteldelci e Il Borgo Casteldelci significa dedicarsi un piccolo tempo nel suggestivo silenzio immersi nella natura incontaminata e nella storia che la rappresenta.
Difficilmente dimenticherai l’esperienza e se vorrai, potrai tornare per accorgerti che tutto è rimasto come la prima volta che l’hai visitato!
A presto!